Le “cicatrici gloriose” di una vita trascorsa ad amare Negli Negli ultimi mesi abbiamo sperimentato la paura di poter essere colpiti da un nemico invisibile che non ti uccide immediatamente, come un proiettile in guerra, ma può farlo in maniera peggiore, lasciandoti per ore e giorni in agonia su un letto d’ospedale, senza nessuno vicino Continua a leggere
… quante cose belle sono sbocciate grazie a te! Mia cara Enrichetta, sono passati già otto anni da quando sei passata dall’altra parte, nell’Aldilà. E’ passato di nuovo il tuo compleanno, il 6 aprile; è passata anche la Santa Pasqua, e che Pasqua! Ho sempre pensato in questi mesi di lockdown che anche il Coronavirus Continua a leggere
La sensibilità artistica di Enrichetta Beltrame La La figura della Serva di Dio Enrichetta Beltrame Quattrocchi, nata il 6 aprile 1914 e morta il 16 giugno 2012, figlia dei Beati Coniugi Luigi e Maria, riveste un particolare interesse anche sotto il profilo sociologico, in quanto può considerarsi chiave di lettura di un’epoca e di un Continua a leggere
Intervento canoro in occasione della ricorrenza del Transito della Serva di Dio Enrichetta Beltrame Quattrocchi avvenuto il 16 giugno 2012. Intervento canoro dei Maestri: Daniele Zanfardino – Tenore Raffaele Casaburo – Pianista Brani: “La Vergine Degli Angeli” di G. Verdi. “Oh Mio Signor” di G.F. Handel – Largo. Il video sarà visibile dal giorno 16 Continua a leggere
il mestolino N.10 Ricordo un pensiero fugace, a tavola nella casa di via De- pretis, una sera di periodo pasquale: Enrichetta mi disse che Gesù stava a cena coi suoi amici e ben sapendo ciò che di lì a poco sarebbe successo, sicuramente guardò, magari per caso, sulla tovaglia, i pezzi di pane via via Continua a leggere
Il Mestolino N.10 “Tu sei quel che preghi” – mi ripeteva con santa saggezza il padre Maestro del noviziato e aggiungeva: “la preghiera rivela la qualità della tua vita e qualifica tutte le ore della tua giornata”. Aveva ragione questo santo frate a collocare al vertice dei valori e degli impegni quotidiani il nostro dialogo Continua a leggere
il mestolino N.10 Misericordia è anche prevenire il peccato, è anche l’Immacolata Concezione Beltrame Quattrocchi. Giusto un anno dopo che l’avevamo ospitata, con intensa gioia, in Acerra alla festa diocesana della famiglia. Da quell’incontro memorabile nacque in diocesi l’Associazione “Insieme per sempre e per la vita”, ispirata ai Beati Coniugi. Ultima di quattro figli – Continua a leggere
mestolino N.10 È stato un pomeriggio molto speciale quello del 6 aprile scorso, dedicato ad Enrichetta Beltrame Quattrocchi, nella ricorrenza del suo compleanno. Ci siamo ritrovati con alcuni amici a Roma, alle ore 17, nella Basilica di S. Lorenzo fuori le Mura. Qui si è svolta la Santa Messa in suo ricordo, seguita da una Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.