Category:

Approfondimenti

Beh, la questione mi intriga non poco, perché il mio factum è durato oltre 98 anni e se ora, pur conside­rando quanto già detto sul diverso significato del tempo, se si tratta di faciendum, di quanto vogliamo par­lare? Altri 98 anni? Insomma, ero, certamente sbagliando, convinta di avere conquistato una carta di iden­tità, e ora Continua a leggere

Posted On :
Category:

Donne speciali: Il Mestolino e le altre

Da “Il mestolino” n. 14 Sabato 9 maggio 2015 al Complesso Monumentale di San Severo al Pendino (NA), si è svolto il convegno presentando l’esperienza di alcune donne che hanno vissuto il quotidiano rendendolo “speciale” con il loro “genio”. Sono intervenuti: Maria Pia Musella, dirigente scolastica: “La Chiesa rende grazie …. per le donne che Continua a leggere

Posted On :
Category:

Enrichetta: a proposito di me

Da “Il mestolino” n.14 Devo a tutti voi delle scuse, perché, nel corso dei nostri ultimi incontri, devo ammettere che mi assopivo spesso. Vi prego di perdonarmi: sapete bene che non era nel mio sti­le, anzi siete proprio voi ad avere subito incursioni con le mie continue e spesso impertinenti domande! Ho un vago ricordo Continua a leggere

Posted On :
Category:

Visita alla casa dei beati

Da “Il mestolino” n.14 Alle ore 10:30 eravamo al Santuario del Divino Amore e alle 11:00 abbiamo recitato il Santo Rosario dinanzi alla tomba dei Beati Coniugi Luigi e Maria Beltrame, dopodi­ché ci siamo recati alla Cappella del Santo Spirito dove Pa­dre Massimiliano a presieduto la Celebrazione Eucaristica. Nel primo pomeriggio, dopo aver pranzato tutti Continua a leggere

Posted On :

Ricordando i Giusti tra le Nazioni

Nel Giorno della Memoria, ricordando i Giusti tra le Nazioni, un riconoscente omaggio alla Famiglia Beltrame Quattrocchi Nll’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria di quest’anno il Liceo “Albertini” di Nola (NA), mercoledì 5 febbraio 2020, ha tenuto un incontro con Lello Dell’Ariccia, cittadino di origine ebraica, testimone dei rastrellamenti nazifascisti a Roma nel 1943. Oggi con Continua a leggere

Posted On :

Il Cardinale Crescenzio Sepe onora Cimitile

Il Cardinale Crescenzio Sepe onora Cimitile nella Festa di san Felice in Pincis Con gioia e grande trepidazione la comunità parrocchiale san Felice in Pincis e tutto il popolo di Cimitile hanno dato il benvenuto a Sua Eminenza Crescenzio Sepe la sera del 13 gennaio, in occasione della Celebrazione Vespertina della solennità di S. Felice, Continua a leggere

Posted On :

Andare controcorrente!!!

Come desidero e attendo il Purgatorio, ci starei per l’eternità! Questa espressione della Serva di Dio Enrichetta Beltrame Quattrocchi (6 aprile 1914 – 16 giugno 2012), ultima figlia dei Beati Coniugi Luigi e Maria, rappresenta una prova chiara ed esaltante della tensione umana e spirituale di questa donna di fede, instancabile annunciatrice e operosa collaboratrice del Vangelo, che Continua a leggere

Posted On :
Category:

Alcune pennellate.

Ho conosciuto la signorina Enrichetta Beltra­me Quattrocchi tramite mia zia, la prof.ssa Elisa­betta Caruso, che era una sua cara amica e ho avu­to così la gioia di frequentarla. Ella viveva a Roma, nella casa dei suoi genitori in via Depretis, aveva un fratello monaco benedettino, un altro sacer­dote e una sorella monaca. Enrichetta era molto Continua a leggere

Posted On :