Un “vaccino” da Enrichetta In una temperie del tutto particolare, ancora fortemente segnata dall’epidemia di , le chiese, dopo una chiusura di mesi, hanno timidamente riaperto le porte ai fedeli. Così anche la Basilica romana di Santa Prassede in Roma dove, il 16 giugno 2020, con una Santa Messa è stato ricordato l’ottavo anniversario del Continua a leggere
Un provvidenziale intervento I l 6 aprile 2018 si è svolta nella cattedrale di Napoli l’Apertura del Processo diocesano di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio Enrichetta Beltrame Quattrocchi, presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe, con la presenza di altri vescovi, religiosi e numerosi fedeli. In quel giorno avrei voluto partecipare anch’io all’evento, poiché sono Continua a leggere
Le “cicatrici gloriose” di una vita trascorsa ad amare Negli Negli ultimi mesi abbiamo sperimentato la paura di poter essere colpiti da un nemico invisibile che non ti uccide immediatamente, come un proiettile in guerra, ma può farlo in maniera peggiore, lasciandoti per ore e giorni in agonia su un letto d’ospedale, senza nessuno vicino Continua a leggere
… quante cose belle sono sbocciate grazie a te! Mia cara Enrichetta, sono passati già otto anni da quando sei passata dall’altra parte, nell’Aldilà. E’ passato di nuovo il tuo compleanno, il 6 aprile; è passata anche la Santa Pasqua, e che Pasqua! Ho sempre pensato in questi mesi di lockdown che anche il Coronavirus Continua a leggere
Con la partecipazione numerosa e gioiosa di tanti sacerdoti, religiosi e di diverse realtà ecclesiali quali: l’Ordine Francescano secolare, la Gi.fra., il Movimento Salesiano, l’Azione Cattolica, la F.U.C.I., l’AGESCI, le Volontarie della Croce Rosa, CL, Focolarini, Testimoni del Risorto, gruppi parrocchiali e scolastici, si è svolto lo scorso 25 marzo, presso il Seminario Arcivescovile di Continua a leggere
La preghiera è insita nell’essere umano. Il desiderio di rapportarsi con un Ente superiore, di chiedere aiuto e sostegno è presente in tutte le culture e civiltà e si esplica in maniere molto diverse. Per noi cristiani, la preghiera è, o dovrebbe essere, il punto centrale della nostra giornata, in quanto momento in Continua a leggere
Il volto di Enrichetta Beltrame Quattrocchi, com’è rimasto nel ricordo di chi l’ha avvicinata fino all’ultimo tempo della sua vita, era soffuso di un’amabile espressione, di un sorriso che lasciava trasparire il suo cuore sereno e sempre aperto all’accoglienza di tutti, no sempre intento al dono di sé. E proprio questa la più bella e Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.